Ti amo... in tutte le specie del mondo

Orario lezione: 16.00 - 18.00
TI AMO…IN TUTTE LE SPECIE DEL MONDO
Tre incontri di biologia per un corso leggero, ma scientificamente rigoroso, sulla riproduzione e la sessualità in natura. La riproduzione è l'atto vitale per eccellenza, l'obiettivo finale che permette a una specie di permanere nel tempo e diffondersi nello spazio. Non c'è un comportamento migliore di un altro in termini assoluti, solo uno più adatto degli altri alla situazione contingente.
Per riuscire a consegnare ai posteri la propria identità genetica, la natura ha messo in campo tutto il suo eclettismo. Innumerevoli strategie, sotterfugi, compromessi vengono adottati per conquistare un partner, sconfiggere i rivali, allestire un'alcova, garantire un nido alla prole. Non esistono limiti.
Da milioni di anni gli animali esibiscono un repertorio sessuale vastissimo, ben oltre le fantasie più proibite. Partendo da un dato oggettivo anche se ignorato, ovvero che tutti i litigi, le incomprensioni e le lotte imputabili alle differenze tra i sessi esistono ed esisteranno sempre solo perché gli spermatozoi sono molto più piccoli delle uova, è possibile esplorare le mille soluzioni adattative messe in campo dalla natura per mantenere un equilibrio tra i sessi e garantire la sopravvivenza delle specie.
Si scopre così che la vera trasgressione è la monogamia, e che anche la famiglia allargata, l'adozione e la menopausa hanno un importante ruolo in natura, per la quale la vera ricchezza è il benessere dei figli e dei consanguinei. E noi? Proviamo a rileggere la nostra natura animale, alla luce della quale molti comportamenti trovano spiegazioni inaspettate.
Claudia Bordese, biologa, insegnante e divulgatrice, racconta la scienza in libri (Innovare, crescere, competere - le sfide del dottorato di ricerca, Il Sole24ORE; Vivere a spese degli altri - elogio del parassitismo, Blu Ed., finalista all’8a edizione del premio letterario Merck Serono; Sesso selvaggio - quando ad amare è la natura, Instar Libri), articoli, conferenze e seminari.
Ha chiacchierato di sessualità con Luciana Littizzetto al Circolo dei Lettori di Torino, e con Lella Costa al Museo di Scienze di Trento, e di intelligenza degli animali con Danilo Mainardi al Salone del Libro di Torino. E’ intervenuta in più occasioni alla trasmissione Geo&Geo su RaiTre. Dal settembre 2016 insegna Scienze ai giovani allievi della Scuola Media San Luigi di Chieri.
Altre date
- 13/01/2023 16:00
- 27/01/2023 16:00
- 10/02/2023 16:00
Powered by iCagenda